Blog

La pizza di Donna Sophia

Uno dei nomi con cui era conosciuta in passato la pizza fritta era “a ogge a otto”, perché veniva spesso comprata a credito e pagata la settimana successiva. Negli anni del dopoguerra, di solito la pizza fritta veniva preparata direttamente in casa dai pizzaioli nel...

La poesia del ragu’

Il ragù napoletano è probabilmente il condimento più conosciuto della cucina napoletana nonostante la sua esigua diffusione nell'uso quotidiano, dovuta all’elevata complessità di preparazione a causa anche dei tempi di preparazione molto lunghi.Il ragù non è la carne...

La mia caponata

La cucina campana, nel periodo del dopoguerra, è stata caratterizzata dalle difficoltà nel reperire le materie prime. Prima del dopoguerra, la fresella di grano duro era riservata solo alle classi sociali benestanti, metre per i meno abbienti si usavano quelle di orzo...

Omaggio ai sapori decisi

Salsiccia e friarielli è uno dei must della cucina partenopea, un binomio perfetto, ben accettato anche sulla pizza ,in un panino o su una montanarina, o perché no abbinato ad una pasta. I Friarielli sono una verdura tipica napoletana, coltivati esclusivamente in...

La fuga delle vongole

Lo spaghetto “aglio e uoglie” è un'altra tipicità della cucina napoletana, una di quelle ricette povere cosiddette della cucina piccina partenopea. Con Aglio e olio si identifica un condimento estremamente semplice per insaporire la pasta, generalmente pasta lunga,...

Un ricordo scomposto…

Questo piatto nasce dal ricordo di una specialità campana che preparava mia madre. L'idea è quella di scomporre e rinnovare il piatto, senza alterare la sua essenza. Una scomposizione con una base di carne e la cipolla, in diverse consistenze.Adoro questa ricetta,...

Ci rivediamo ad Amalfi…

Buon anno! Ci siamo lasciati nel 2018 con l'accenno di un nuovo progetto in divenire, in cui  cibo, territorio e cultura interagiranno tra di loro. Sono felice di presentarvelo. Eccolo, nasce ora. Per me creare un nuovo piatto vuol dire: abnegazione, passione,...